Il Parco di Monza fu istituito il 14 settembre 1805 per volontà dell’imperatore Napoleone con lo scopo di farne una tenuta agricola modello e una riserva di caccia. Esistono tre ingressi principali al parco: viale Cesare Battisti a Monza, via S. Stefano a Vedano al Lambro via Farina a Villasanta. Gli ingressi di Monza e Vedano al Lambro sono dotati di un parcheggio annesso. Oltre agli ingressi principali, numerosi sono gli accessi pedonali. Un piccolo microcosmo ottocentesco, percorrendo i suoi viali di antiche origini (fu istituito nel 1805 dall’imperatore Napoleone come tenuta agricola e riserva di caccia) si ha la sensazione di respirare le atmosfere suggestive e immaginare fasti e vizi della vita di corte dell’epoca. A piedi, in bici e … in trenino, se sei ben allenato puoi percorrere i viali alberati del Parco a piedi oppure pedalando. Per la gioia dei più piccoli, è inoltre possibile partire per un tour del Parco su un meraviglioso trenino. Il percorso (circa 30 minuti) parte da Villa Mirabello.
Aperto tutti i giorni.
Ingresso aree pubbliche gratuito.
Orario invernale carraio: dalle 7.00 alle 19.00
Orario invernale pedonali: dalle 7.00 alle 20.30
Orario estivo: dalle 7.00 alle 21.30 ingressi pedonali
Orario estivo: dalle 7.00 alle 20.30 ingressi carrai
21 Maggio 2018